Glutine, celiachia e sensibilità al glutine non celiaca: per saperne di più.
Il glutine è un composto peptidico contenuto nel grano, ma anche in altri cereali, ed è formato prevalentemente di proteine.
Lo sapevi?
Il glutine è un composto peptidico contenuto nel grano, ma anche in altri cereali, ed è formato prevalentemente di proteine.
Lo sapevi?
“Dottore, io ho bisogno di mettere su qualche chiletto perché così magro proprio non mi vedo!”
Nonostante il caldo estivo si sia trascinato anche durante il periodo autunnale, novembre ha (finalmente) portato con sé temperature più fredde e quel grigiore tipicamente invernale.
E, diciamocelo, è diventato molto più difficile alzarsi al mattino, perché stare al caldo sotto le coperte ci fa venir voglia di rimanere a poltrire tutto il giorno.
Quando si parla di metabolismo, solitamente il paziente ha le idee molto chiare in proposito:
“Dottore, ho un metabolismo lento, come faccio ad aumentarlo?” Continua a leggere
Ho scoperto che il 14 ottobre è una festa davvero particolare, ovvero il National Dessert Day, la festa nazionale dei dolci. Continua a leggere
Tra i 45 e i 55 anni nella donna entra in gioco una complessa condizione psicofisica che tutti conosciamo come menopausa, e che si manifesta quando il corpo femminile smette di produrre i consueti ormoni (estrogeni e progesterone) ed inizia a dare dei segnali molto evidenti.
Quando inizia quel periodo strano del mese in cui le relazioni tra donna e uomo (ma anche tra donna e donna) diventano difficili, ecco che il pensiero si focalizza su una domanda specifica: “Ma ci sarà una soluzione a tutto ciò oppure no?!”
Se vuoi una pelle elastica, idratata, una cute priva di forfora e dei capelli luminosi oltre ad unghie forti e sane, ho io il prodotto che può fare al caso tuo.
Si parla sempre più spesso di digiuno intermittente, ma tu probabilmente non ne conosci bene regole, benefici e rischi. Scommettiamo?
Ho pensato quindi di spiegarti i punti essenziali di questo protocollo alimentare così complesso che, ci tengo a sottolinearlo, deve essere seguito unicamente se consigliato da un dietista.
Facciamo chiarezza e, magari, sfatiamo qualche mito!
In questo articolo del blog ti voglio parlare delle vitamine del gruppo B, nutrienti essenziali per l’organismo e ancora troppo sottovalutate.
Spesso si parla di vitamina B ma, in realtà, sono un gruppo di 8 vitamine e ognuna porta una serie di benefici che vanno dall’attivazione del metabolismo al miglioramento del sistema nervoso.